Skip to content →

Ponte del 2 Giugno – dove andare

Quest’anno il calendario è nostro amico. Infatti il 2 Giugno, festa della Repubblica, cade di giovedì ed è quindi l’opportunità per un bel viaggio.

Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere il ponte del 2 giugno 

Avendo a disposizione a 4 giorni è molto comodo organizzare un viaggio per visitare una delle capitali europee.

Barcellona, da sempre proiettata verso il futuro, verso il nuovo che arriva.

dove andare il 2 giugno
Barcellona ponte del 2 giugno

E’ stata sede dell’Esposizione internazionale del 1888 e e di quella del 1929. Oggi invece è la stella della tecnologia perché ospita il Mobile World Congress, appassionati di smartphones e tecnologia siete avvisati. Percorrendo le Ramblas da Plaza Catalunya arriverete al porto antico dove vi imbatterete nella statuta di Cristoforo Colombo con il dito puntato verso il Nuovo Mondo. Lasciatevi affascinare dai vari artisti di strada che troverete lungo i viali e non perdetevi una visita all’antichissimo mercato della Boqueria, una meraviglia per gli occhi ed il palato. Per quanto riguarda il cibo, mentre gironzolare per il Barrio Gotico vi imbatterete in moltissimi locali che offrono Tapas e Pinchos.

Per gli amanti dell’ architettura da non perdere sono le opere di Gaudì come la Casa Batllò e la Sagrada Familia oltre che Parc Guell. Gli amanti dell’arte invece potranno ammirare le opere di Picasso.

Visto il clima primaverile è senz’altro un’ottima idea fermarsi a prendere il sole a Barceloneta, la spiaggia di Barcellona.

Barcellona è da sempre proiettata verso il futuro, verso il nuovo che arriva.

Ecco le migliori offerte disponibili per visitare Barcellona

Valencia, Paella, Flamenco, Formula 1 e non solo.

Viaggiare Valencia 2 giugno
Visitare Valencia 2 giugno

Una volta arrivati nella terza città della Spagna, per numero di abitanti, ti consiglio di non perdere la visita alla Città delle Arti e delle Scienze. E’ l’occasione per imparare in modo interattivo e multimediale che sicuramente appassionerà anche le famiglie con bambini.
Valencia è una meta obbligata per gli appassionati di architettura che avranno modo di ammirare il profilo di questa città impreziosito dagli edifici pubblici realizzati da Noman Foster, David Chipperfield e Santiago Calatrava.
Per gli amanti della folklore spagnolo un’idea per la serata è la cena in un locale di flamenco magari cenando a base di paella ed sorseggiando un ottimo vino valenciano affinato in giare di terracotta, un metodo caratteristico della regione valenciana.
Come accennato nel titolo, la città è stata la sede di una tappa del Campionato automobilistico di F1, forse uno dei circuiti cittadini più belli dopo lo storico di Montecarlo..

Da Non perdere l’ Horchata de Chufa accompagnata da un ottimo Farton Mai provato?

Scopri le offerte di viaggio per Valencia

 

OPPURE RICHIEDI UN PREVENTIVO

 

Published in consigli

Comments

Lascia un commento